Ti serve aiuto? Ecco alcune risposte alle domande più frequenti
FAQ | Centro Assistenza Fiscale Cocoon Varese

DAL 2022 TUTTO QUELLO CHE VIENE DICHIARATO SARA’ DI DUE ANNI PRECEDENTI (2020)
- DSU E ATTESTAZIONE ISEE ANNO PRECEDENTE
- DOCUMENTO IDENTITA’ DEL DICHIARANTE
- STATO DI FAMIGLIA
- CODICI FISCALI O TESSERA SANITARIA di tutte le persone presenti nello stato di famiglia, degli eventuali figli maggiorenni non residenti se a carico, del coniuge iscritto all’AIRE
- ASSEGNI PERIODICI DI MANTENIMENTO PER CONIUGE E FIGLI PER IL 2020 (sentenza separazione o divorzio)
- VERBALI DI RICONOSCIMENTO DI INVALIDITA’ E/O HANDICAP ed eventuale spese pagate per ricovero in strutture residenziali nello precedente la DSU e/o per l’assistenza personale detratte/dedotte nella dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente la DSU
- REDDITO DICHIARATO AI FINI IRPEF PER L’ANNO 2020 (C.U. E DICHIARAZIONE DEI REDDITI del 2021) certificazioni relative a TUTTI i redditi percepiti (redditi a imposta sostitutiva, borse di studio, vendite porta a porta, compensi per attività sportive dilettantistiche)
- DOCUMENTAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI EROGATI DAI COMUNI (es.: contributo affitto, assegno di cura, ecc.)
- REDDITI eventualmente percepiti dal figlio maggiorenne non convivente con i genitori (fino a 26 anni di età) nel corso del 2020 ai fini dell’esatta collocazione nel nucleo di riferimento ai fini isee
- RENDITE INAIL, indennità di accompagnamento
- REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO, compresi i redditi derivanti dagli immobili
- PATRIMONIO IMMOBILIARE
- CONTRATTO D’AFFITTO REGISTRATO E CANONE pagato al momento della compilazione (per case popolari portare lettera ALER)
- TARGA AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI (cilindrata superiore a 500cc) di tutte le automobili di proprietà dei componenti il nucleo (libretto di circolazione) alla data di oggi
PATRIMONIO MOBILIARE
- Tipologia (conto corrente, conto deposito, deposito vincolato, ecc.) e numero identificativo del rapporto patrimoniale (Iban), codice fiscale dell’istituto bancario, data di apertura ed eventualmente di chiusura dei rapporti patrimoniali effettuati nel corso del 2020
- SALDO al 31/12/2020 e GIACENZA MEDIA del 2020 DI CONTI CORRENTI
- LIBRETTI DI DEPOSITO POSTALI, TITOLI DI STATO, AZIONI, OBBLIGAZIONI, BUONI FRUTTIFERI, CARTE PREPAGATE
- PER I LAVORATORI AUTONOMI E SOCIETA’: patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto degli ammortamenti
PATRIMONIO IMMOBILIARE
- Certificati catastali degli immobili posseduti da tutti i componenti del nucleo familiare al 31/12/2020, categoria e rendita catastale di fabbricati e terreni, valore delle edificabili (visure catastali, atti di proprietà, atti notarili di compravendita)
- CAPITALE RESIDUO MUTUO PRIMA CASA al 31/12/2020 (dichiarazione della banca che lo attesta)
- Valore IVIE degli immobili detenuti all’estero
PER PRESTAZIONI UNIVERSITARIE E/O MINORENNI
- per i figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi occorre prendere in considerazione la situazione reddituale e patrimoniale anche dell’altro genitore
PER PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE RESIDENZIALI
- si tiene conto della situazione reddituale e patrimoniale anche dei figli del beneficiario non inclusi nel nucleo familiare e di eventuali donazioni di immobili effettuate negli ultimi 3 anni a persone non comprese nel nucleo
- lettera inviata dall'INPS sulla quale sono indicati gli anni per i quali deve essere presentata la dichiarazione, la tipologia dei redditi da dichiarare e se deve essere dichiarato anche il reddito del coniuge e di altri familiari.
- la dichiarazione dei redditi del pensionato con tutta la documentazione relativa
- la C.U. rilasciata dal datore di lavoro se sono stati erogati arretrati di lavoro dipendente o trattamenti di fine rapporto (liquidazione, buonuscita)
- arretrati di lavoro dipendente o trattamenti di fine rapporto (liquidazione, buonuscita)
- la documentazione relativa a interessi bancari, postali, di BOT, CCT o altri titoli di Stato
- la documentazione di eventuali redditi esenti (pensioni di invalidità civile, di guerra, redditi esteri, ecc.)
DATI DEL CONTRIBUENTE
- Fotocopia codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei
- familiari a carico, anche per i familiari di extracomunitari
- Dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (730 o Unico), compresa la Certificazione Unica, eventuali deleghe di versamento
- Modello F24
- Dati del datore di lavoro che effettuerà il conguaglio a Luglio
- Fotocopia documento del dichiarante/richiedente
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E ASSIMILATI
- Certificazione Unica
- Certificato delle pensioni estere
- Assegni periodici percepiti dal coniuge, in base a sentenza di separazione o divorzio
- Attestazione del datore di lavoro, delle somme corrisposte a COLF o BADANTI
ALTRI REDDITI
- Corrispettivi per lottizzazione terreni o cessione di immobili avvenuti negli ultimi 5 anni
- Redditi diversi percepiti dagli eredi
TERRENI E FABBRICATI
- Visura catastale
- Atti o contratti di compravendita, donazione, divisione, successione
- Contratti di locazione Legge 431/98
- Canone da immobili affittati
- Copia bollettini/F24 di versamento Tasi/IMU pagati nel 2018 (con il relativo calcolo, se disponibile)
CASA
- Contratto di locazione, per le persone che vivono in affitto
- Quietanza di versamento degli interessi per mutui casa, atto di acquisto, atto di mutuo
- Fatture pagate al notaio per l'atto di acquisto e la stipula del mutuo stesso
- Fattura pagata ad agenzie immobiliari per l'acquisto della prima casa
- Tutta la documentazione per la detrazione per le ristrutturazioni edilizie: fatture, bonifici, concessioni, autorizazioni, comunicazioni inizio lavoro, comunicazione al Centro Operativo di Pescara, ricevuta della raccomandata per i lavori effettuati fino al 31 Dicembre 2010
- Tutta la documentazione per spese di risparmio energetico, fatture, bonifici e la ricevuta dell'invio della documentazione all'ENEA
- Bonus mobili per immobili ristrutturati (le spese sostenute devono essere state effettuate tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018):
- - documentazione che attesti l'avvio delle opere di ristrutturazione, fatture relative alle spese sostenute per l'arredo con l'indicazione della natura, qualià e quantità dei beni e servizi acquisiti. - ricevute dei bonifici bancari o postali relativi al pagamento delle fatture, ricevute di avvenuta transazione per i pagamenti mediante carte di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente
- Acquisto abitazione principale in leasing
- Contratto di leasing, Certificazione rilasciata dalla socieà di leasing attestante ammontare dei canoni pagati.
- Autocertificazione nella quale si dichiara di aver adibito l'immobile ad abitazione principale entro un anno dalla consegna
FIGLI
- Ricevute o quietanze di versamento di contributi per iscrizione ragazzi ad attività sportive dilettantistiche (palestra, piscina...)
- Contratti di locazione pagati per studenti universitari fuori sede o convitti, attestato di frequenza al corso di laurea Rette pagate per l'asilo nido Spese di istruzione per la frequenza di:
- - scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori (tasse, contributi, mensa)
- corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, tenuti presso università o istituti pubblici o privati, italiani o stranieri
EX CONIUGE
- Assegni periodici versati o percepiti dall'ex coniuge
- Sentenza di separazione
- Codice fiscale dell'ex coniuge
ASSICURAZIONE E PREVIDENZA
- Contratto stipulato e quietanza di versamento assicurazione vita, o infortuni rischio di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, a tutela delle persone con disabilità grave
- Contributi versati per assicurazione obbligatoria INAIL contro gli infortuni domestici (assicurazione casalinghe)
- Ricevute versamento contributi previdenziali obbligatori o facoltativi
- Quietanza di versamento a Fondi di previdenza complementare
SPESE MEDICHE
- Parcelle per visite mediche generiche o specialistiche
- Scontrini della farmacia (tickets, farmaci da banco, medicinali, omeopatia)
- Spese odontoiatriche o oculistiche (occhiali, lenti a contatto e liquidi)
- Documentazione attestante la marcatura CE per i dispositivi medici (inclusi occhiali da vista)
- Tickets ospedalieri/sanitari o per esami di laboratorio
- Ricevute per interventi chirurgici, degenze e ricoveri
- Ricevute per acquisto protesi sanitarie
- Ricevute per spese sanitarie sostenute all'estero
- Spese per soggetti con diagnosi di disturbo specifico apprendimento (DSA)
- Spese sanitarie per portatori di handicap (mezzi necessari all'accompagnamento, deambulazione, sollevamento o sussidi informatici)
- Spese per veicoli per i portatori di handicap (autoveicoli o motoveicoli)
- Documentazione comprovante il costo per la badante
- Spese veterinarie
ALTRO
- Erogazioni liberali (Onlus, Ong, Istituzioni religiose, TRUST e Fondi Speciali, Partiti politici ed Istituti scolastici etc.)
- Ricevute versamenti contributivi all'INPS per lavoratori domestici
- Spese per l'acquisto di cani guida
- Tasse consortili
- Spese funebri
- Abbonamento trasporto pubblico
Visura catastale o atto di acquisto o atto di donazione o copia della successione con percentuale di possesso.
Visura catastale, atto notarile, contratto di affitto o altro documento da cui risulti la rendita catastale dell'immobile con percentuale di possesso.
- Carta d’identita’ – Permesso di soggiorno
- Codice fiscale
- Lettera di dimissioni o contratto a termine
- Ultime 3 buste paga
- IBAN
- Codici fiscali di tutti i familiari
- Ultima dichiarazione dei redditi di entrambi i coniugi se coniugati (o solo del richiedente SE IN POSSESSO DEL’AUTORIZZAZIONE INPS)
- Ultima busta paga
- Ricevuta di invio telematico del certificato medico curante per invalidità civile
- Carta d’identità
- Codice fiscale
- Se coniugati codice fiscale del coniuge, carta di identità e data matrimonio
- Codice IBAN intestato alla persona
- Se l’interessato è ricoverato in una struttura a pagamento o a titolo graguito, riferimento della struttura
- Residenza del titolare avente diritto
- Recapiti telefonici
- Carta d’identità
- Codice fiscale
- Ultima busta paga
- Lettera dimissioni con data (primo giorno in cui non si lavora)
- MAIL e PEC Datore di lavoro
- TELEFONO ed E-MAIL Lavoratore
- Data inizio rapporto di lavoro – Tipo (det. O indeterm.)
Hai bisogno di aiuto? Compila i campi!
Un nostro incaricato prenderà visione della richiesta e risponderà nel più breve tempo possibile